top of page

Giovedì 28-9-2023.  Prof. Raffaele Mantegazza - FIGLI E FIGLIE DI ABRAMO - Un confronto  tra ebraismo, cristianesimo e Islam.
1. YHWH, Padre, Allah: i volti di Dio
2. Torah, Corano, Vangeli: i testi sacri
3.Il rito e la preghiera
4. Morte e dintorni
5. Cosa fare per essere buoni: religioni e morale
La prima lezione del prof. Mantegazza è stata caratterizzata dalla presenza di tre giovani Leo, Alessandro e Ilaria, che hanno letto  antichi  testi inerenti il rapporto padre-figli.

Martedì 26-9-2023.  Dr.ssa Elisabetta Parente - L'ARCHITETTURA E LE ARTI: un dialogo mai interrotto.
Il corso si è articolato in cinque lezioni:
1) Introduzione al corso: l’architettura come “organismo”; struttura, funzione, estetica.
2) La scultura, abito del corpo architettonico: dalle cattedrali medievali alle installazioni urbane contemporanee.
3) Aprire porte, spalancare finestre, trasformare gli spazi.    L’intrigante dialogo fra architettura e linguaggi pittorici.
4) In alto, sempre più in alto. Divagazioni sul tema della torre.
5) L’arte del costruire, dai fumetti classici alla graphic novel.

Giovedì 26-10-2023 – Prof. Fabrizio Eva - EUROPA E RUSSIA: una geostoria intrecciata e anche in parallelo, con confini mobili.
1.   Un’antica geostoria fatta di contatti, scontri e divisioni fino alla fine degli imperi (1918)
2.  L'URSS, il campo socialista e il post guerra  fredda dell’Europa dell’est: la differenziazione nazionalista dopo l'omologazione “internazionalista”
3.   La crisi dell’ex Iugoslavia, il Kosovo e l'allargamento verso est di Nato e UE dopo la fine dell’URSS. Il ruolo di Kalinigrad.
4.  Gli scampoli di Russia (e URSS?):  Transnistria, Abkhazia, Ossezia del Sud, Crimea (e i russi in Lettonia)
5.  Il caso Ucraina come esempio dei "nodi che vengono al pettine".
Il professor Eva ha  dedicato parte della sua prima lezione a un problema di attualità: il conflitto  tra Israele e Hamas.

eva_1.jpg

Giovedì 2-11-2023 – DOTT. DANIELE LANDI -  la domanda più affascinante: "perché?".  Il  docente ha dato possibili interpretazioni a domande con le quali fin  da   bambini tormentiamo i genitori.  Ecco allora che  nascono pensieri come:  "Perché  ci  innamoriamo?", "Perché  scateniamo   le   guerre?",  "Perché  esistono  le  emozioni?",  “Perché parliamo da soli”?

landi_3.jpg

Martedi 13/12/2023  - PROF. CHRISTIAN ORSENIGO - Antico Egitto rivelato: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon ai più recenti ritrovamenti.   

A cento anni   dalla scoperta della tomba di Tutankhamon nella Valle dei Re,  il docente ha ripercorso le tappe che hanno portato alla più recente – e sensazionale – scoperta, ovvero l’identificazione di un corridoio, di cui non si conosceva l’esistenza, all’interno della Piramide di Cheope.

Martedi 9/1/2024 – DOTT.SSA ANNA PILETTI - "Dietro le quinte del Piccolo Teatro".

La docente ha illustrato il percorso che porta alla realizzazione di uno spettacolo teatrale. Alla conferenza ha fatto seguito la visita guidata a due sale del “Piccolo”: il teatro Strehler e il Melato.

Giovedì 11/1/2024 – PROF. ELENA GIPPONI - "Il colore al cinema: storia delle tecniche e dei modi d'uso"

La docente ha fornito gli  strumenti metodologici per affrontare l’analisi storica ed estetica della componente cromatica del linguaggio cinematografico, dalle origini, quando i fotogrammi venivano colorati a mano dopo le riprese, alla contemporaneità, con le molteplici possibilità di manipolazione cromatica consentite dalla tecnologia digitale.

Martedì 16/1/2024 – PROF. ALFREDO SOMOZA - Storia e storie di un continente
Il docente ha ripercorso la storia dei principali paesi latinoamericani: Messico, Argentina, Brasile, Perù, Cuba, partendo dalla loro storia precolombiana, coloniale e indipendente senza dimenticare la cultura, la geografia e l’interazione con l’Europa e il resto del mondo.

Giovedì  15/2/2024 - PROF. GIOVANNI MISSAGLIA - "Gli esistenzialisti"  Filosofi e filosofie dell'esistenza tra ottocento e novecento.

Filosofi come Martin Heidegger e Jean Paul Sartre, ma anche, in Italia, Nicola Abbagnano, ci hanno lasciato alcune pagine fondamentali per decifrare l’enigma dell’esistenza. L’esperienza esistenziale di cui ognuno di noi è protagonista è solo apparentemente trasparente e richiede, in realtà, il lavoro di chiarificazione della filosofia.

Martedì  20/2/2024 – DOTT. GUGLIELMO MOTTA -   "La guerra fredda"  dal secondo dopoguerra alla caduta del muro di Berlino.   Il docente ha esplorato i momenti salienti degli anni 1945-89,  delineando un quadro completo di questo periodo che ha segnato la storia contemporanea.

Martedì  19/3/2024 -  DOTT.SSA ANNA MARIA FEDELI - Mediolanum: da oppidum celtico a capitale imperiale e da capitale imperiale a capitale cristiana.

La docente, attraverso le più significative testimonianze archeologiche, ha delineato lo sviluppo urbanistico di Mediolanum che da metropoli dei Celti Insubri si trasformò  fino a divenire dall'età tetrarchica sede della corte imperiale e infine la capitale cristiana immaginata da Ambrogio.

Giovedì  21/3/2024 -  PROF. GIAN FRANCO FREGUGLIA  -  Calvino e  (contro?) Pasolini "Descrivere il mondo" o "Gettare il proprio corpo nella lotta".

Il docente ha messo a confronto due voci, Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini,  che, in modi opposti, hanno rappresentato il tono di una intera epoca. La ricerca di una nuova forma del romanzo ha condotto i due autori a scelte e soluzioni divergenti ch/ e hanno lasciato in eredità risposte (e domande) con le quali il nostro tempo deve ancora drammaticamente confrontarsi.

Martedì 9/4/2024 -  DOTT. FLAVIO GALBIATI  - "Cambiamenti climatici : le cause e gli effetti sull'ambiente e sulla nostra vita". 
Il docente ha affrontato il tema  illustrando i dati aggiornati, spiegandone le cause e smentendo le numerose fake-news che ancora vengono proposte dai mezzi di comunicazione.    

Martedì 23/4/2024 - MAESTRO MASSIMO MAZZA -   "Giacomo, Giuseppe e Gigetto" Ascolti riverenti della produzione pucciniana.

 Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, il docente ne ha ripercorso le vicende artistiche  alla ricerca di quelle intense emozioni che solo la musica di Puccini sa regalare a chi la ascolti con “cuore” puro e orecchio "aperto".

Giovedì 16/5/2024 – MAESTRO MAURIZIO PADOVAN – Musica ladrona – concerto multimediale. In occasione della “Giornata della legalità”,  il Maestro Padovan ha presentato un concerto dedicato alla giustizia e alla convivenza civile. 

Al termine il consueto buffet a chiusura dell’anno accademico 2023-2024.

bottom of page